Dott. Daniele Basta27 dic 20213 minCosa hanno in comune sale, intestino, immunità e ictus? Tra le caratteristiche principali dell’alimentazione scorretta moderna, tipica della nostra società, emerge il consumo eccessivo di...
Dott. Daniele Basta24 nov 20212 minGli effetti di un singolo pasto a base di grassi sulle arterieIl fenomeno dell’angina postprandiale è stato descritto per la prima volta circa 200 anni fa come un dolore al petto che sopraggiunge...
Dott. Daniele Basta21 ott 20213 minCuore e alimentazione: ecco come il cibo può influire sul battito cardiaco a riposoSono numerose le evidenze scientifiche che dimostrano l’associazione tra un battito cardiaco elevato a riposo e un maggiore rischio di...
Dott. Daniele Basta25 gen 20213 minInfluenza delle risposte metaboliche e ormonali sul rischio cardiovascolare Il consumo eccessivo di cibi processati è senza dubbio una delle caratteristiche negative dell’alimentazione scorretta di oggi e...
Dott. Daniele Basta22 gen 20213 minQuali sono i livelli ottimali di colesterolo?Viviamo nell’epoca delle patologie cardiovascolari. Queste condizioni sono ormai da anni al primo posto tra le cause di mortalità della...
Dott, Daniele Basta15 apr 20193 minIctus e rischio cardiovascolare, quanto influisce correggere le proprie abitudini alimentariLe patologie cardiovascolari oggi sono al primo posto tra le condizioni croniche che colpiscono oggi la società occidentale. Alla base...
Dott. Daniele Basta13 ago 20185 minBontà industriali: ecco perché non riesci a staccarti dal cibo spazzaturaViviamo nell’era dell’abbondanza alimentare. Se una volta la fame e le patologie infettive erano tra le prime cause di morte oggi, dati...
Dott. Daniele Basta5 ott 20173 minUn altro importante motivo per non saltare la prima colazioneLa prima colazione è considerato uno dei pasti più importanti della giornata, se non il più importante fra tutti. In inglese viene...
Dott. Daniele Basta25 set 20173 minCurcuma + esercizio fisico = cuore in salute e migliore funzione endotelialeLa parete endoteliale che avvolge lo strato più interno dei vasi sanguigni non è del tutto inerte come si pensava un tempo. Gli studi...
Dott. Daniele Basta4 set 20173 minFibre solubili e insolubili, quali i benefici alla salute?La World Health Organization raccomanda il consumo di frutta e verdura giornalmente non solo per l’introduzione di vitamine, minerali e...
Dott. Daniele Basta17 ago 20172 minCon la pancia ma in salute? Non proprio, il rischio di infarto è comunque aumentatoÈ ormai abbastanza risaputo come il sovrappeso e l’obesità siano associati ad un aumentato rischio di patologie croniche, tra cui le...