Dott. Daniele Basta27 dic 20213 minCosa hanno in comune sale, intestino, immunità e ictus? Tra le caratteristiche principali dell’alimentazione scorretta moderna, tipica della nostra società, emerge il consumo eccessivo di...
Dott. Daniele Basta16 ago 20184 minGli effetti benefici del cacao amaro sulla saluteL’utilizzo e il consumo della polvere di cacao risale a tempi antichissimi, furono i Maya nell’America Centrale i primi a sfruttarne le...
Dott. Daniele Basta6 lug 20185 minGli effetti della curcumina contro l'AlzheimerOggi nel mondo sono circa 46 milioni le persone affette dall’Alzheimer, una patologia neurodegenerativa cronica caratterizzata dalla...
Dott. Daniele Basta21 apr 20173 minBarbabietola rossa + esercizio fisico contro il declino cognitivoLa barbabietola rossa, più comunemente conosciuta come rapa rossa, oltre ad essere povera di calorie e a contenere fibre e importanti...
Dott. Daniele Basta23 nov 20162 minFrutta e verdura giallo-arancione contro il declino cognitivoI carotenoidi, pigmenti che conferiscono la tipica colorazione gialla-arancione a molti alimenti vegetali, possiedono, come ormai è ben...
Dott. Daniele Basta15 nov 20162 minLo straordinario effetto dei probiotici contro nei confronti dell'AlzheimerLe ricerche scientifiche dell’ultimo decennio hanno evidenziato il ruolo importantissimo del microbiota intestinale nei confronti della...
Dott. Daniele Basta4 ott 20162 minDemenza senile e declino cognitivo: ecco i benefici del caffèÈ ormai risaputo come il caffè, ricca fonte di antiossidanti e di caffeina, oltre a possedere noti effetti stimolanti, contribuisca a...
Dott. Daniele Basta15 mar 20163 minIl frutto che può contribuire a prevenire e combattere l'Alzheimer e il declino cognitivoSono sempre più numerose le evidenze scientifiche che mostrano come i mirtilli siano delle vere e proprie mini-bombe di antiossidanti,...
Dott. Daniele Basta15 dic 20152 minErbe aromatiche contro le patologie neurodegenerativeTutti sono ormai a conoscenza dei benefici alla salute dell'organismo offerti dal consumo regolare di verdura, tuttavia recentissimi...