top of page

Blog
Cerca


Dimagrire: occhio a QUANDO mangi
Secondo diverse evidenze scientifiche, non solo è importante la quantità e la qualità delle calorie introdotte nel nostro organismo, ma...
Dott. Daniele Basta
18 mar 2016Tempo di lettura: 2 min


Dolcificanti artificiali e aumento di peso: realtà o falso mito?
Sono ormai tantissimi gli studi che evidenziano come il consumo eccessivo di zuccheri sia associato ad aumento di peso, alterazioni...
Dott. Daniele Basta
17 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Donne, ciclo, sindrome premestruale e alimentazione
Tra i periodi più temuti dagli uomini nei confronti delle donne rientrano sicuramente quei giorni relativi al ciclo mestruale, in cui...
Dott. Daniele Basta
8 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Digiuno: i benefici e i potenziali che rischi si corrono
Il digiuno, ovvero l’introito di porzioni minime o nulle di cibo e di bevande, è una pratica che risale a tempi antichissimi, talvolta...
Dott. Daniele Basta
7 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Fertilità: quanto incide l'alimentazione sul concepimento
Dati statistici mostrano come l'infertilità nella vita di coppia sia in crescente aumento soprattutto nei paesi occidentali, tant'è che...
Dott. Daniele Basta
4 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Uova e colesterolo: la verità sul falso mito
Ancora oggi, come per tanti anni in passato, il consumo di uova è stato sempre associato ad un eccessivo introito di colesterolo...
Dott. Daniele Basta
1 mar 2016Tempo di lettura: 3 min


Curcuma: chi dovrebbe evitarne il consumo?
Ad oggi, sono più di 5000 gli studi pubblicati in letteratura scientifica sulla curcumina, il composto bioattivo contenuto nella curcuma,...
Dott. Daniele Basta
29 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Qual è il miglior metodo di cottura delle verdure?
La World Health Organization consiglia di consumare almeno 2 porzioni di verdura al giorno. Questo perché è ormai risaputo come...
Dott. Daniele Basta
24 feb 2016Tempo di lettura: 3 min


Acqua e limone: i potenziali effetti collaterali che non conosci
Negli ultimi anni è andata sempre più diffondendosi la moda dell’acqua e limone come intruglio purificante oppure, in molti altri casi,...
Dott. Daniele Basta
22 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Cibo e infiammazione: quali alimenti possono scatenare o peggiorare uno stato infiammatorio
Il processo infiammatorio rappresenta una vera e propria arma a doppio taglio nel nostro organismo. Da una parte è un meccanismo messo in...
Dott. Daniele Basta
19 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Pranzo a lavoro? Ecco qualche consiglio per renderlo più salutare
Nonostante i tassi di disoccupazione alle stelle degli ultimi anni, sono tantissimi i lavoratori in Italia e, a causa dei ritmi frenetici...
Dott. Daniele Basta
15 feb 2016Tempo di lettura: 3 min


Perché mangiare più lentamente può contribuire alla perdita di peso
Come dimostano vari studi chi mangia più lentamente tende ad introdurre meno calorie ad ogni pasto e possiede di conseguenza un peso...
Dott. Daniele Basta
12 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Perché probabilmente sbagli nel cucinare i broccoli
È ormai risaputo come i broccoli fanno parte di quelle verdure crucifere, dalle tanto note proprietà benefiche nei confronti della...
Dott. Daniele Basta
10 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


L'effetto cancerogeno delle patatine fritte
Nel contesto di una sana alimentazione, le patate apportano numerosi benefici alla salute, sono tra gli alimenti più sazianti, quindi...
Dott. Daniele Basta
6 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Semi di Chia, fibre e proteine per un migliore controllo del peso corporeo
Nonostante le piccole dimensioni, i semi di Chia possiedono numerosissimi nutrienti e conferiscono altrettanti benefici alla salute. Una...
Dott. Daniele Basta
30 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Depressione e alimentazione, esistono alimenti "antidepressivi"?
La depressione rappresenta un vero e proprio disturbo dell'umore che secondo la World Health Organization è una delle cause di numerose...
Dott. Daniele Basta
28 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Frittura: salutare e nutrizionalmente migliore se con olio extravergine d'oliva
Non è del tutto errato affermare che la frittura, se eseguita correttamente, è il metodo di cottura migliore nel trattenere tutti i...
Dott. Daniele Basta
26 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Zucchero aggiunto, attenzione ai nomi che lo mascherano
Gli zuccheri aggiunti non sono nutrizionalmente differenti dallo zucchero convenzionale, sia dal punto di vista calorico che soprattutto...
Dott. Daniele Basta
25 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Insonnia? Ecco come il cibo può influire sulla qualità del sonno
I disturbi del sonno sono sempre più diffusi nei paesi occidentali e, statisticamente, ne soffrono due persone su cinque. A complicare la...
Dott. Daniele Basta
15 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


SUCCHI DI FRUTTA, BEVANDE DOLCI E AUMENTO DEL GRASSO VISCERALE
Il consumo di bevande zuccherate come succhi di frutta, bevande dolci gassate, cocktail, ecc., è uno dei maggiori responsabili dei sempre...
Dott. Daniele Basta
12 gen 2016Tempo di lettura: 2 min
bottom of page


